N. | INTERVENTO | IMPORTO | STATO ATTUAZIONE |
---|---|---|---|
1 | Salerno Porta Ovest L’intervento prevede: - la sistemazione dello svincolo autostradale zona Cernicchiara e, in particolare, la realizzazione di un nuovo ramo di uscita autostradale per gli utenti dell’autostrada provenienti da Reggio Calabria; la realizzazione di una galleria a doppia canna, ognuna a doppia corsia e senso unico di marcia, tra l’area di Cernicchiara e via Ligea/Porto. | € 149.134.000,00 | Intervento in corso All’attualità risultano scavati m 2.956 di galleria (circa il 60% del totale previsto in progetto di m 4.950) ed emessi n.16 SAL, per un importo complessivo (compresa progettazione esecutiva blocco A) di € 45.618.690,57 (circa il 39% dell’importo contrattuale di € 115.917.428,54). |
2 | Approfondimento dei fondali del Porto di Salerno e del canale di ingresso con immersione in mare dei sedimenti dragati L’intervento di dragaggio è finalizzato a consentire l’ingresso, il transito e le manovre di ormeggio, in condizione di sicurezza, alle navi di nuova generazione, destinate sia al traffico passeggeri (crociere) che al traffico di merci unitizzate (containers / ro-ro/ general cargo). Il volume complessivo da dragare, pari a 2,9 milioni di metri cubi oltre overdredging, è pari a circa la metà di quello previsto dall’Adeguamento Tecnico Funzionale | € 38.100.000,00 | In corso validazione del progetto esecutivo e predisposizione atti per indizione gara per l’affidamento dei lavori. Tempi di espletamento della gara Inizi lavori: le operazioni di immersione in mare possono essere effettuate tra metà novembre e fine marzo, eventualmente prorogabile fino al 15 aprile Tempi contrattuali esecuzione lavori: 16 mesi. |
3 | Lavori di allargamento ed adeguamento funzionale dell’imboccatura del Porto Commerciale di Salerno L’intervento consiste nel: - salpamento del tratto terminale del molo di sottoflutto per una lunghezza pari a 100 m e riconfigurazione del conoide di testata, prolungamento del molo di sopraflutto per una lunghezza complessiva di 200 m, mediante la costruzione e posa in opera di cassoni cellulari in c.a. tipo Rewec. | € 23.000 .000,00 | Gara aggiudicata e contratto stipulato. In corso verifica del progetto definitivo, adeguato alle prescrizioni del CTA pareri Redazione progetto esecutivo (tempo contrattuale 30 giorni) ed acquisizione pareri Tempo contrattuale esecuzione lavori: 330 giorni. |
4 | Lavori di adeguamento e potenziamento degli impianti idrico e antincendio del Porto di Salerno. L’intervento consiste nella realizzazione degli impianti idropotabile e antincendio, costituiti da due reti distinte, entrambe magliate, serventi tutta l’area del porto commerciale compreso il molo Manfredi. Completano le reti: le apparecchiature di regolazione e di erogazione, il sistema di pressurizzazione antincendio ubicato alla testata del Molo di Ponente e l’infrastruttura di telecontrollo per il monitoraggio, il funzionamento e la misurazione dell’acqua erogata. | € 5.800.000,00 | Collaudo statico effettuato a ottobre 2018 Lavori in corso (percentuale avanzamento 84%) Ultimazione prevista I trimestre 2019 |
5 | Infrastrutture di security del Porto di Salerno In armonia con le prescrizioni contenute nel Port Security Plan, l’intervento prevede la fornitura con installazione delle seguenti infrastrutture di security: · controllo accessi, mediante realizzazione di gates dedicati al controllo di persone e veicoli ai varchi portuali, · impianto TVCC del compendio portuale, · realizzazione della Centrale Operativa di Security nell’edificio della capitaneria di Porto al Molo Manfredi, · attrezzature varie. | € 4.518.000,00 | Gara aggiudicata e contratto stipulato È in coso la predisposizione di una perizia di variante . |
6 | Lavori di realizzazione della nuova scogliera a protezione dello specchio acqueo di S. Teresa L’intervento prevede il prolungamento di circa 115 metri dell’esistente scogliera radicata all’angolo tra i due lati a mare di Piazza della Libertà, a protezione dello specchio acqueo di S. Teresa. L’attuale stato di agitazione ondosa nello specchio acqueo, oltre a non garantire una fruibilità ottimale dello stesso per l’ormeggio in periodo invernale, determina anche un potenziale pericolo di inondazione della banchina e dei locali sottoposti alla costruenda Piazza della Libertà. | € 1.830.000,00 | Progetto esecutivo approvato - Da indire gara per l’affidamento dei lavori. Previsione ultimazione opera: tempi per l’espletamento della gara oltre tempo contrattuale di 180 giorni. |
7 | Intervento per il miglioramento delle condizioni di agitazione ondosa all’interno del Porto Masuccio Salernitano: realizzazione di un pennello radicato all’interno del molo sopraflutto L’intervento prevede la realizzazione di un pennello di lunghezza 45 m radicato al lato interno del molo sopraflutto a 75 m dall’attuale estremità in modo da ridurre la larghezza dell’imboccatura. | € 870.000,00 | Progetto esecutivo approvato - Avviata gara per l’affidamento dei lavori. Previsione ultimazione opera: tempi per l’espletamento della gara oltre tempo contrattuale di 120 giorni. |
8 | Interventi urgenti di manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità del Porto di Salerno Sono previsti interventi puntuali (ripristino di chiusini stradali, caditoie, solaio della galleria tecnica interrata, pavimentazioni) ed il rifacimento della segnaletica orizzontale della viabilità portuale. | € 315.000,00 | Gara aggiudicata e contratto stipulato Consegna lavori (tempo contrattuale 60 giorni) in data 05/11/2018 |
9 | Rifacimento delle pavimentazioni delle banchine Trapezio Levante, Ponente e testata e della Banchina Ligea L’intervento traguarda l’obiettivo di realizzare banchine altamente performanti, in considerazione del traffico merci annuo e dei mezzi operativi operanti in banchina, prevedendo l’utilizzo di una pavimentazione di tipo semirigido specifica per le aree portuali, con prestazioni di assoluto livello in termini di durabilità, stabilità e resistenza alle deformazioni, rugosità superficiale, resistenza all’ormaiamento. | € 2.500.000,00 | In corso acquisizione pareri sul progetto esecutivo |
10 | Sistema di accosto ed ormeggio delle navi Ro-Ro-Pax al molo di sottoflutto (Posto di Ormeggio n. 25): realizzazione briccola n.5 e riparazione briccola n.2 L’intervento prevede la realizzazione di una nuova briccola da interporre tra l’ultima esistente (n.4) e l’impalcato su pali, in modo da migliorare l’agibilità e la sicurezza dell’ormeggio soprattutto in condizioni meteo avverse, e la riparazione della briccola n. 2, danneggiata dall’impatto con il naviglio. | € 765.00,00 | Progetto esecutivo approvato - Da indire gara per l’affidamento dei lavori. Previsione ultimazione opera: tempi per l’espletamento della gara oltre tempo contrattuale di 120 giorni |
11 | Lavori di consolidamento strutturale dell’immobile di pertinenza demaniale marittima denominato “ex Casa del Portuale” ubicato sul Molo Manfredi Il progetto prevede l’esecuzione di opere strutturali di consolidamento e miglioramento sismico al fine di conseguire un livello prestazionale che si traduca in una vita residua dell’immobile non inferiore a 15/20 anni e restituire alle Amministrazioni (Capitaneria di Porto e Ministero Salute/USMAF) l’uso dei locali dati in comodato d’uso. | € 170.000,00 | Gara aggiudicata Contratto da stipulare |
12 | Lavori di messa in sicurezza del fabbricato demaniale marittimo sito in via Porto n.33 denominato “ex Casa Musella” A causa dello stato di degrado in cui versa l’immobile demaniale, dichiarato inagibile, è necessario un intervento di manutenzione volto ad eliminare ogni pregiudizio per la pubblica e privata incolumità. | € 80.000,00 | Progetto definitivo Da avviare progettazione esecutiva dopo l’acquisizione dei pareri Ultimazione prevista marzo 2019 |
13 | Riassetto formale e funzionale del Molo Manfredi (a cura del Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche di Napoli) L’intervento riguarda il restyling urbanistico dell’area corrispondente all’ingresso al Molo Manfredi, compreso il piazzale intorno alla Stazione Marittima. La riprogettazione funzionale del Molo Manfredi s’inserisce nel più articolato programma di ammodernamento del Porto di Salerno e di riqualificazione urbanistica del waterfront del Comune di Salerno. L’intera banchina del Molo Manfredi sarà dedicata, in particolare, all’accoglienza delle navi da crociera ed ai servizi accessori e complementari a quelli offerti dalla Stazione Marittima. | € 7.000.000,00 | Lavori consegnati ad ottobre 2018 |
IMPORTO TOTALE INTERVENTI IN CORSO | € 234.082.000,00 |